Politics, economics, institutions > Le ragazze stanno bene
Politics, economics, institutions Le ragazze stanno bene
- Price: £19.75
- ISBN: 9788869055652
- Availability: Out of stock - expected on 01/02/2021 if you order today
Ci sono molte cose che le ragazze contemporanee non vogliono più essere: non le spose sottomesse degli anni Cinquanta, tutte casa, cucina e marito, ma nemmeno le femministe arrabbiate degli anni Settanta, con i loro falò di reggiseni e l'odio per i maschi. Ci sono molte altre cose che le ragazze contemporanee sono già, invece: donne in carriera, politiche impegnate, esseri umani indipendenti nella gestione del proprio corpo e della propria vita sentimentale e sessuale. Eppure quelle ragazze continuano a essere anche figlie, fidanzate, madri, spose. Come non rimanere, allora, prigioniere dell'uno o dell'altro modello? Come ripensare al femminismo, quello storico e con la effe maiuscola che un po' spaventa per la sua complessità e un po' respinge per la sua fermezza, alla luce dei cambiamenti intercorsi fra quegli anni e questi? Qual era il punto di partenza, e quanta strada siamo riuscite a fare grazie a quella rivoluzione? Ed è possibile, oggi, non rinunciare al femminismo ma nemmeno alla femminilità? Ripercorrendo alcune fra le prime volte più significative nella vita di ogni bambina, ragazza e infine donna, Giulia Cuter e Giulia Perona dipingono un mondo e un momento storico, il nostro, in cui le questioni "femministe" sono diventate ormai quotidiane, e non si deve più temere di non esserne all'altezza. "Le ragazze stanno bene" " una sorta di educazione (sentimentale, etica, pratica) di una ragazza contemporanea, che non ha più paura di dirsi femminista ma nemmeno del suo essere donna. Questi due aspetti, queste due donne vanno necessariamente a braccetto, e quando lo fanno sono una coppia formidabile: non ci resta che trovare una nuova strada su cui farle camminare insieme.
Title details
Series | Politics, economics, institutions | Title | Le ragazze stanno bene |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | May 2020 | Authors | Giulia Cuter |
Binding | Paperback | Pages | 235 |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 290 |
ESB Code | 32279 | ISBN | 9788869055652 |
Inspection Copy | No | Delivery | Out of stock - expected on 01/02/2021 if you order today |
Price | £19.75 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Cchiù pilu pe'tutti. I comizi di Cetto La Qualunque
By Antonio Albanese, Piero Guerrera
Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualu...

Donne si diventa
By E Missana
L'antologia è dedicata al tema del rapporto tra femminismo e filosofia nell...

Essere senza casa
By Gianluca Didino
Viviamo in tempi strani. Il nostro mondo è scosso da ondate di populismo ni...

Gomorra 2006 - 2016
By Roberto Saviano
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e f...

Il fuorilegge
By Mimmo Lucano
In ogni periodo di crisi le disuguaglianze rischiano di allargarsi e i diritti d...
Other titles in this series

Capital et idéologie
By Thomas Piketty
Cette enquête historique et économique montre que les systèmes in...

El segundo sexo
By Simone de Beauvoir
"El segundo sexo" no sólo ha nutrido a todo el feminismo que se ha hecho en...

Francoscopie 2030 Nous, aujourd'hui et demain
By Gérard Mermet
Francoscopie est devenu au fil des éditions, une référence sur l'...

Manuale per ragazze rivoluzionarie
By Giulia Blasi
"Ragazze, non c'è più tempo da perdere: bisogna fare la rivoluzione!"....

Nous sommes tous des féministes
By Chimananda Ngozi Adichie
Dans le premier texte, à l'origine un discours prononcé en 2012 dans l...