Events 2023
We invite you to register for our forthcoming online and in-person presentations. These have been organised either by our partner publishers or by European Schoolbooks. Presentations include advice on techniques for language teaching, modern learning materials, remote learning, and launches of new European literature. The presentations are particularly intended for teachers and enthusiastic readers of French, German, Spanish, Italian, Portuguese and Russian.
We are always pleased to consider suggestions for new events. Just email us at suggest an event.
To view past events please click here.
Match POiNT 2023 - Concorso letterario per racconti inediti
15th February to 30th June 2023

Dopo il successo della prima edizione, torna
Match POiNT
Il concorso letterario per racconti inediti de
in collaborazione con
e
Con il patrocinio del
Consolato Generale d'Italia a Londra
e il supporto di
The Italian Bookshop
e
We Restart Charity.
Il tema di quest'anno è "Di cosa hai paura?".
Tutte le informazioni per partecipare e il bando sono disponibili qui.
Il Clima che Cambia: Crisi e Opportunità viste da Londra
26th June 2023 - INCA UK, 124 Canonbury Road, London N1 2UT - 19:00 - 21:00

Moving Forward – Democrazia Bene Comune (Comites Londra)
In questo momento segnato dal susseguirsi di eventi meteorologici estremi in Italia e nel mondo, ed esprimendo la nostra solidarietà a chi abbia famiglia in Emilia Romagna, ci permettiamo di invitarvi a una tavola rotonda su "Il Clima che Cambia: Crisi e Opportunità viste da Londra".
L'evento si svolgerà nel giorno di apertura della London Climate Action Week (LCAW), il 26 Giugno 2023 dalle 19 alle 21 presso l'INCA UK a Highbury & Islington.
Chiediamo cortesemente di registrarsi al più presto (anche chi avesse confermato a voce), usando il link sul sito LCAW.
L'evento è gratuito, ma con opzione di aggiungere una piccola donazione per coprire una parte dei costi organizzativi. (Se non volete o non potete farlo, mettete £0.00 al momento dell'acquisto del biglietto).
AGENDA
Relatori confermati:
- Luca Bergamaschi, co- fondatore della prima think tank Italiana sul clima, ECCO
- Stella Levantesi, giornalista investigativa e autrice del libro “I bugiardi del clima”
- Silvia Pavoni, founding editor, FT Sustainabile Views
- Leonardo Montesi, CEO di TEP Renewables
Introduzione e conclusioni a cura degli organizzatori:
- Germana Canzi, consulente clima & energia; eletta con la lista progressista Moving Forward nel Comitato degli Italiani all’Estero (Comites Londra)
- Ascanio Vitale, ingegnere, senior sustainability expert, CEO di Stop CO2.
Modera:
- Virginia Bagnoli, Senior Manager - Strategy and European Affairs, The Climate Group.

Latest Blog
Time to turn over a new leaf?
Spring has sprung, and there’s certainly a lot to celebrate…
In
...
